Creare un piatto
Come creare un piatto da pubblicare sul menu digitale
Per prima cosa dobbiamo sapere che per "piatto" nel menu digitale si intende qualsiasi voce del menu come piatti, bevande, menu del giorno o servizi vari.

Un piatto ha le seguenti voci:
Campo | Descrizione | Obbligatiorio/Facoltativo |
---|---|---|
Nome | E' il nome sintetico del piatto (Margherita, Spaghetti alla carbonara). Non esagerare con la lunghezza. | Obbligatorio |
Descrizione breve | E' un sottotitolo del piatto, di solito una descrizione degli ingredienti più importanti, tipo: spaghetti con vongole veraci, olio, peperoncino e prezzemolo. | Facoltativo |
Attributi | Se il piatto è piccante o è un piatto vegano o vegetariano. Questo serve al cliente per identificare con certezza la sua tipologia, ma è anche utile quando si applicano i filtri, per cui se il cliente vuole vedere solo piatti vegani non farà altro che selezionare la tipologia di piatti a cui è interessato e quindi semplificare la sua ricerca per tipo di dieta. | Facoltativo |
Attributi opzionali | Se un piatto ad esempio togliendo l'uovo diventa vegano, questo piatto sarà visibile anche quando il filtro vegano è attivo e il cliente verrà informato che è possibile ordinare il piatto nella variante vegana. Questa opzione è molto utile e gradita dai clienti con diete vegane, vegetariane o anche per chi non mangia maiale. | Facoltativo |
Allergeni | Secondo il Reg. UE n.1169/2011, comunicare gli allergeni ai clienti è un obbligo di legge. Con aTavolaMenu puoi essere in regola con la legge semplicemente associando eventuali allergeni ad ogni piatto. | Facoltativo |
Allergeni opzionali | Sono quegli allergeni che contenuti in un piatto possono essere esclusi semplicemente facendone richiesta al personale di sala durante l'acquisizione della comanda. | Facoltativo |
Pasti | Ogni piatto può essere associato liberamente ad uno o più fasi della giornata, cosiddetti Pasti. I pasti per prima cosa vanno aggiunti nella configurazione per poi essere selezionati. Di solito i pasti principali sono Colazione, Aperitivo, Pranzo, Apericena, Cena ed anno tutti un orario di inizio e terminano all'orario che inizia il successivo.Un piatto sarà visibile nel menu solo ed esclusivamente se associato ad almeno un Pasto e se nello stato di attivo. | Facoltativo |
Quantitativo | E' la descrizione che segue il prezzo, ad esempio per una Birra da 33 cl è necessario aggiungere in questo campo "33 cl". Mentre per un piatto di spaghetti si può aggiungere la scritta "porzione". Il campo è liberamente editabile dal ristoratore. | Facoltativo |
Ingredienti surgelati | Per legge se un piatto contiene ingredienti surgelati è necessario segnalarlo. questo campo è liberamente editabile, si suggerisce di scrivere i vari ingredienti separati da virgola (salsiccia, funghi). Se presenti in basso alla descrizione del piatto appare la scritta: "Contiene ingredienti surgelati: salsiccia, funghi" | Facoltativo |
Ingredienti surgelati all'origine | Stessa cosa degli ingredienti surgelati, per legge se un piatto contiene ingredienti surgelati è necessario segnalarlo. questo campo è liberamente editabile, si suggerisce di scrivere i vari ingredienti separati da virgola (salsiccia, funghi). Se presenti in basso alla descrizione del piatto appare la scritta: "Contiene ingredienti surgelati all'origine: salsiccia, funghi" | Facoltativo |
Categoria | E' la categoria a cui il Piatto appartiene, ad esempio: Primi, Secondi, Pizze o anche ad una sottocategoria come ad esempio: Primi di pesce o Pizze con base pomodoro. | Facoltativo |
Prezzo | E' il prezzo esposto sul menu | Obbligatorio |
Disponibile | Se il piatto va pubblicato sul menù questo va impostato a Sì. Se invece è in bozza o non è disponibile perché mancano gli ingredienti è possibile impostarlo su No e semplicemente questo scompare dal menu pubblicato. | Facoltativo |
Immagini del piatto
Ad ogni piatto è possibile associare nessuna, una o più immagini. Le immagini possono essere messe in ordine di apparizione semplicemente trascinandole a destra o sinistra dell'altra immagine.
Creazione di un piatto
Per creare un piatto andare nella voce di menu a sinistra Piatti. Si apre la lista dei piatti già creati e in alto a destra trovate la voce di menu [Crea un nuovo piatto], cliccare e si apre una finestra per creare il nuovo piatto, un piatto può essere creato se almeno è stato impostato il Nome del piatto e un Prezzo e posto in "bozza" per poi terminarlo in seguito.
Il piatto non sarà visibile sul menu fintanto non è stato messo nello stato di Disponibile [Sì]